Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

List of thumbnails

< >
11
11
12
12
13
13
14
14
15
15
16
16
17
17
18
18
19
19
20
20
< >
page |< < of 355 > >|
1 rolamo Macchietti, nei due laterali il S. Gi-
rolamo è di Giacomo Ligozzi, e la S. Elena
del Bizzelli; trovaſi dipoi la nobil Cappella
di Sant'Ignazio tutta incroſtata di marmi, ove
è di mano del Puglieſchi la bella Tavola di
detto Santo, e gli ovati ſono del ſopradetto
Bamberini.
Ne ſeguono tre altre Cappelle,
nella prima delle quali v'è l'Immacolata
Concezione di mano del mentovato Cur-
radi, nella ſeconda è ſtata collocata la belliſ-
ſima Tavola di S. Giuſeppe Calaſanzio Fon-
datore, di mano di Antonio Franchi Lucche-
ſe, da cui fu effigiato il medeſimo Santo da-
vanti a Maria SS., e al Santo Bambino; nella
terza ed ultima vi è la Tavola degli Angeli
dipinta da Giacomo Ligozzi; ſopra al cor-
nicione alcune ſtorie a freſco ſono di mano di
Aleſſandro del Barbiere, cioè la Cena, la
Trasfigurazione, quando S. Giovanni moſtra
S. Pietro a Criſto, e gli Apoſtoli che accon-
ciano le Reti ec.
Gli Apoſtoli delle Nicchie
ſono di Cammillo Cateni, e lo sfondo nella
ſoffitta è ultima opera di Agoſtino Veracini.

Eſcendo di queſta Chieſa, a man deſtra s'in-
contrano le abitazioni de' Martelli, e degl'Ar-
naldi, nella prima delle quali eravi una Sta-
tua di Donatello, la quale al preſente ritro-
vaſi nel Palazzo del Sig. Balì Martelli in Via

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index