Cavalieri, Buonaventura, Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

List of thumbnails

< >
11
11
12
12
13
13
14
14
15
15
16
16
17
17
18
18
19
19
20
20
< >
page |< < (73) of 288 > >|
9373Coniche. Cap. XXIV. co la Sferica, che può farle conuergenti proſ-
fimamente in vn punto, ſe tali le deſideraſſi-
mo, come ſi è detto nel fine del Cap.
23. la
quale hò meſſo ancora ne gli altri luoghi, do-
ue hò veduto, che può fare proſſimamente
ſeffetto della ſuperficie, che appreſſo lei vien
notata nell’iſteſſa caſella.
Hò poi ancor po-
ſto la ſuperficie piana, doue ella può operare,
per non laſciar vuote le caſelle;
come dirim-
petto à parallele in fronte, e à parallele late-
ralmente, hò meſſo la Piana, perche riceuen-
do le parallele, le riflette parallele (come anco
ſe ſon conuergenti, le ribatte conuergenti, e
ſe diuergenti, pur le riflette diuergenti) nel
qual caſo non mutano natura, ma ſolamente
ſito, poiche doue prima caminauano verſo la
ſuperficie piana, doppo l’incidenza da lei ſi
diſcoſtano;
e perciò dirimpetto a’cõuergen-
ti in fronte, e conuergenti nel lato, &
à diuer-
genti in fronte, e nel lato, hò meſſo ancor la
piana, come quella, che non gli fà mutar na-
tura, ma ſolamente ſito.
Pongaſi di più, che
noi vogliamo fare le conuergenti eſſer con-
uergenti ad altro punto di fuori, trouaremo
dunque nell’area la ſuperficie conueſſa

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index