Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1745

List of thumbnails

< >
91
91
92
92
93
93
94
94
95
95
96
96
97
97
98
98
99
99
100
100
< >
page |< < of 248 > >|
1 tanti ſono gli ornamenti di pregio, che vi
ſi trovano, che umano penſiero non è ba-
ſtevole a immaginarſi una bellezza sì rara.

Fu cominciata la Fabbrica l'anno 1604. al
tempo di Ferdinando Primo, e per quanto
da molti Maeſtri giornalmente vi ſi lavori,
molto vi reſta ancora, per renderla in tut-
to compita, e allora ſarà in eſſa collocato
il prezioſo Ciborio, che ſi conſerva in Gal-
lería, e del quale parleremo a ſuo luogo.

Dalla Piazza, e Chieſa di San Lorenzo paſ-
ſeremo nella Via de' Ginori, dov' è il
D tanti
PALAZZO del Marcheſe Ginori, ripie-
no di nobili arredi, Pitture, ed altre rari-
tà, e quello de' Giraldi, che ha una copio-
ſa, e ſcelta Librería.
In eſſa ſtrada riſpon-
dono gli Appartamenti fabbricati dal Mar-
cheſe Riccardi, e uniti al ſuo Palazzo in
Via larga, e da quella ci porteremo nella.
Via di San Gallo, oſſervando la vaga fac-
ciata del
PALAZZO de' Marucelli, entro del qua-
le vi ſono cinque grandi Camere dipinte
dal Ricci Pittore Veneziano.
In eſſa Via ſi
trovano moltiſſimi Conventi, e Chieſe di
Monache, ciaſcheduna delle quali ha qual-
che coſa di ſingolare, e ſpecialmente quel-
la di Sant'Agata, dov' è la bella Tavola di
Aleſſandro Bronzino, nella quale ſono ſcol-
pite le Nozze di Cana Galilea.
Noi però

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index