Angeli, Stefano degli, Della gravita' dell' aria e fluidi : esercitata principalmente nelli loro homogenei

Table of contents

< >
[11.] LEMMA.
[12.] IL FINE!
[13.] DELLA GRAVITA DELL ARIA E FLVIDI ESER CITATA Principalmente nelli Ioro homogenei. Dialogi Terzo, Quarto, e Quinto Fiſico-matematici. DI STEFANO DEGL ANGELI LETTOR MATEMATICO Nello Studio diPadoua.
[14.] IN PADOVA, MDCLXXII. Per Mattio Cadorin, Con licenza de Superiori.
[15.] ALL’ILLVSTRISSIMO ET ECCELLENTISS. SIGNOR FRANCESCO MARIA RIARIO Marcheſe di Caſtiglione d’Orcia, Nobile Veneto, e Senatore di Bologna, Felicità. ILLVSTRISS. ET ECCELLENTIS. SIG.
[16.] AL LETTORE.
[17.] NOI REFORMATORI Dello Studio di Padoua.
[18.] DIALOGO TERZO Della grauità dell’ Aria, &c. INTERLOCVTORI CONTE LESZCYNSKY, OFREDI, E MATEMATICO DI PADOVA.
[19.] Fine del Terzo Dialogo.
[20.] DIALOGO QVARTO.
[21.] PROPOSITIONE.
[22.] Fine del Quarto Dialogo.
[23.] DIALOGO QVINTO.
[24.] Fine del Dialogo Quinto.
< >
page |< < of 192 > >|
94
NOI REFORMATORI
Dello Studio di Padoua.
HAuendo veduto per fede del Padre Inquiſitore di Pado-
ua nell’opera intitolata Dialogo terzo, quarto, e quin-
to ſopra la grauità dell’aria di D.
Stefano Angeli Matemati-
co Publico in Padoua, non eſſerui coſa alcuna contro la San-
ta Fede Catolica, e parimente per atteſtato del Segretario
noſtro, niente contro Prencipi, e buoni coſtumi, concede,
mo licenza à Matteo Cadorini di poterla ſtampare oſſer-
uando gli ordini, &
c.
Dat. à 6. Luglio 1672.
(
(Nicolò Sagredo K. Proc. Ref.
(Pietro Baſadonna K. Proc. Ref.
Angelo Nicoloſi Segr.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index