Alberti, Leon Battista, L' architettura

Page concordance

< >
Scan Original
71 67
72 68
73 69
74 70
75 71
76 72
77 73
78 74
79 75
80 76
81 77
82 78
83 79
84 80
85 81
86 82
87 83
88 84
89 85
90 86
91 87
92 88
93 89
94 90
95 91
96 92
97 93
98 94
99 95
100 96
< >
page |< < (90) of 442 > >|
9490DELLA ARCHITETTVRA offa delle mura: Et ſecondo la regola di quelle, ſi tireranno queſte altre oſſa in
queſto
luogo, &
infra loro ſaranno alquanto lontane di certa determinata parte.
Ma da oſſa ad oſſa ſi tireranno legature, & ſi riempieranno i uani del mezo. So
no
certo le uolte in queſto differenti dalle mura, che nelle mura, tutte le pietre,
&
i filari ſi compongono, & ammaſſano inſieme dirittamente a filo ſecondo la
115 ſquadra, &
l’archipenzolo; Ma nelle uolte i filari ſi tirono linea torta, & le cõ-
mettiture
delle pietre ſi dirizzano tutte al centro delloro arco.
Gli Antichi
non
uſarono quaſi mai in luogo alcuno, fare gli oſſami d’altro che di mattoni
cotti
;
& gli faceuano il piu delle uolte lunghi di duoi piedi, & ci auertiſcono che
ſi
finiſchino i ripieni delle uolte di pietre leggieriſsime;
accioche non ſieno le
2210 mura per queſto dal troppo gran peſo affaticate.
Io niente dimeno ho cõſide
rato
, che alcuni coſtumarono di non tirare ſempre oſſami, ſaldilsimi per tutto;
ma in cambio di oſſa, hauerui meſsi hor quà hor , mattoni, le teſte congiũ-
ti
l’uno a l’altro a pettine;
come ſe alcuno le dita della mano deſtra, ſtrigneſſe
intraprendendo
le dita della ſiniſtra;
& uſarono di riempiere gli intramezi di
3315 pezzami ragunaticci, &
maſsime di tuſi; la qual ſorte di pietra, è ſecondo il dire
di
tutti, per fare le uolte la piu commoda.
Ma a uolere fare, o Archi, o Volte,
habbiamo
biſogno di armarle.
Le Armadure ſono certe centine, fatte coſi al-
la
roza di aſsi, &
come per breue tempo ſopra delle quali ſi pongono per pelle,
o
ſcorza graticci, o canne, o ſimili altre coſe uili;
reggere l’ammaſſamento del-
4420 la uolta, tanto che la habbia fatta la preſa.
Niente dimeno infra le uolte, ne è
una
, la quale ſola, non ha biſogno d’armadura;
& queſta è la Tribuna tonda; cõ-
cioſia
che ella non ſia fatta ſolamente di archi, ma di andari come cornici.
Et
chi
potrà raccontare, o penſare giamai, quãto l’uno, &
l’altro di eſsi(che ſono in-
numerabili
)che ſi accoſtano l’uno all’altro, &
ſi interſecano ad angoli pari, &
5525pari;
quanto dico, ſieno commodi? Di maniera, che in qual ſi uoglia luogo di
tutta
la uolta, che tu metterai una ſimil pietra, o mattone, tu conoſcerai hauerui
meſſo
un ſerraglio di piu archi, &
di piu cornici inſieme; & chi murerà l’una cor-
nice
ſopra l’altra, o un arco ſopra l’altro, quando bene uoleſſe rouinare;
dõde co-
mincerà
egli?
andando tutte le pietre ad arco maſsimamente le loro linee ad
6630 un centro, uguali forze, &
aggrauamẽto. De la ſtabilità di queſta uolta, cer-
ti
de gli antichi ſene fidarono tanto, che egli meſſono ſolamente cornici ſempli
ci
di mattoni, in alcuni determinati piedi, &
finirono il reſto della uolta di pez-
zami
poſtiui ſenza ordine.
Ma io lodo molto piu coloro, iquali in fare tali
opere
, procurarono che con quella arte che le pietre ſi collegano nelle mura,
7735 con quella medeſima ancora in queſti lauori le cornici di ſotto, ſi colleghino
con
le cornici di ſopra uicine:
& gli archi ancora ſi colleghino in moltiſsimi
luoghi
, &
maſsimo ſe non ui ſarà gran copia di Rena di caua, o ſe la muraglia
ſi
porrà eſpoſta a uenti Marini, o Auſtrali.
Potrai ancora uolgere ſenza alcu-
na
armadura la Tribuna a ſpicchi;
purche tu uolga dentro nella ſua ſteſſa groſ-
8840 ſezza una cupola a mezo cerchio perfetto.
Ma quì hai tu biſogno grandiſsi-
mamente
di legature, con le quali tu leghi ſtrettiſsimamente, le parti piu debo-
li
di eſſa, alle parti ſtabiliſsime di queſta.
Ma ti biſognerà niente dimeno ha-
uer’
meſſo ſotto l’uno, o ſotto i piu filari di pietra, che tu harai murati, alcune

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index