Cavalieri, Buonaventura, Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

Table of contents

< >
[91.] Come ſi deſcriua l’Iperbola, & Eliſsi per ì punticontinuati. Cap. L.
[92.] D’vn’altra maniera molto facile, & eſpediente, di deſcriuere per i punti continuati la Parabola, che habbi per foco vn determinato punto. Cap. L I.
[93.] Come dalla Parabola ſi poſſono dedurre infinite Iperbole, che con mirabile analogia vanno mutan-do i lati traſuerſi, mantenendo però ſempre l’iſteſ-ſo lato retto. Cap. LII.
[94.] In qual maniera ſi poſſi deſcriuere l’Iperbola equilatera, il cuifoco diſti dalla ſua ci-ma quanto noi vorremo. Cap. LIII.
[95.] Come ſi deſcriua l’Eliſsi, che habbiciaſcun de’ſuoi fochi distanti dall’eſtremità dell’aſſe quanto ſi voglia. Cap. LIV.
[96.] Corollario.
[97.] Di altre maniere ancora di dedurre le Settioni Coni-che vicendeuolmente l’vna dall’altra, o dal-la circonferenza del cerchio. Cap. LV. & vlt.
[98.] Deus nobis vſuram vitæ dedit, & ingenij tamquam pecuniæ, nulla praſtituta die.
[99.] Errcri ſcorſi per inauuettenz@ nello ſtampate.
< >
page |< < (74) of 288 > >|
    <echo version="1.0RC">
      <text xml:lang="it" type="free">
        <div xml:id="echoid-div59" type="section" level="1" n="59">
          <p>
            <s xml:id="echoid-s690" xml:space="preserve">
              <pb o="74" file="0094" n="94" rhead="Delle Settioni"/>
            bolica, che fà queſt’effetto, come ſi è viſto nel
              <lb/>
            Capit. </s>
            <s xml:id="echoid-s691" xml:space="preserve">16. </s>
            <s xml:id="echoid-s692" xml:space="preserve">e 23. </s>
            <s xml:id="echoid-s693" xml:space="preserve">intendendo quello (ad altro
              <lb/>
            punto di fuori, ò di dentro) cioè di fuori, ad vn
              <lb/>
            punto poſto fuori delle conuergenti, ò diuer-
              <lb/>
            genti, ſe concorreſſero nel punto, à cui ſtãno
              <lb/>
            per dritto; </s>
            <s xml:id="echoid-s694" xml:space="preserve">e di dentro, quãdo quel punto ſteſ-
              <lb/>
            ſe dẽtro di quelle; </s>
            <s xml:id="echoid-s695" xml:space="preserve">e perche il dire di farle con-
              <lb/>
            uergenti ad altro punto, ò diuergenti da altro
              <lb/>
            punto, par che ſupponga, che già le linee, che
              <lb/>
            noi habbiamo, ſiano conuergẽti, ò diuergen-
              <lb/>
            ti, cioè che concorrino, ò che ſi allarghino da
              <lb/>
            qualche punto, perciò, non conuenendo que-
              <lb/>
            ſto alle parallele, l’hò anco poſto ſotto di
              <lb/>
            loro, dirimpetto à quelle caſelle laterali,
              <lb/>
            doue ſi fà mentione di far le linee conuergen-
              <lb/>
            ti ad altro punto, ò diuergenti da altro punto
              <lb/>
            di dentro, ò di fuori, dicendo con ragione non
              <lb/>
            conuenirli queſto, per non eſſer conuergenti,
              <lb/>
            ò diuergenti. </s>
            <s xml:id="echoid-s696" xml:space="preserve">Di più dalla ſudetta Tauola
              <lb/>
            per il contrario potiamo ſapere l’effetto d’v-
              <lb/>
            na data ſuperficie delle ſopranominate, cer-
              <lb/>
            candola nell’area, poiche dirimpetto à lei in
              <lb/>
            fronte trouaremo la natura, che vien tramu-
              <lb/>
            tata da lei nella natura, ò qualità, che gli
              <lb/>
            ſtà dir impetto lateralmente, e quante </s>
          </p>
        </div>
      </text>
    </echo>