Lorini, Buonaiuto , Le fortificationi, old version (312 p.), 1609

Table of figures

< >
[Figure 61]
[Figure 62]
[Figure 63]
[Figure 64]
[Figure 65]
[Figure 66]
[Figure 67]
[Figure 68]
[Figure 69]
[Figure 70]
[Figure 71]
[Figure 72]
[Figure 73]
[Figure 74]
[Figure 75]
[Figure 76]
[Figure 77]
[Figure 78]
[Figure 79]
[Figure 80]
[Figure 81]
[Figure 82]
[Figure 83]
[Figure 84]
[Figure 85]
[Figure 86]
[Figure 87]
[Figure 88]
[Figure 89]
[Figure 90]
< >
page |< < of 312 > >|
1mato vn merlone doue non ſi poteſſero ficare li pali, che ſarà gagliardiſſimo, le atto a riceuere molte
cannonate ſenza far ruina, ma ſolo eſſere sbuſato.
Segue il quarto modo, che ſarà con li graticci,
76[Figure 76]
queſti ſi fermeranno con i ſuoi pali fitti dalle parti della cannoniera, e anco con cauichi col fuo
rampino alla tefta, ficcando l'altra nel terrapieno, e per vltimo, ſi potranno fare le parti della
cannoniera con le vimine, meſſe nella terra a corſo per corſo, mentre ſi alza il merlone, o para­
petto delle cortine, o doue ſi vorrà operare l'artiglierie, come ſi dirà quando ſi tratterà della difeſa
delle Fortezze.
CO. Il tutto mi piace ſaluo che il fare quella muraglia per la metà dell'altezza
del merlone, poi che battuta, le ſue ſcaglie benche di opera morta, poſſono fare danno a i difenſori.
AV. Venendo queſta ſorte di muraglia coſi coperta e ſotterrata ſotto la terra, non ſe li può fare ta­
le oppoſitione, perche colpendoci le palle circa al mezo della ſua larghezza, ſcaglia alcuna non ne
può accadere eſſendoui ſopra tanta terra, e ſolo eſſe palle frantumeranno quella materia, & per­
deranno la lor forza cafcando al baſſo, e quando pure colpiſſero ne cantoni della cannoniera, può
bene eſſere tagliato eſſo cantone, ma ſenza ruina, facendo l'effetto che anco farebbe nella terra,
o legname, oltre a che queſte coſi fatte cannoniere, ſtante la Fortezza del corpo di detta materia

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index