Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

Page concordance

< >
< >
page |< < of 257 > >|
1ſormar uno cuneo, ſecondo il modo di ſopra detto, & congionger li inſieme, come di
ſopra appare in figura con le ſue ponte uerſo delli nemici, cioe ner ſo del cuneo per tor
lo in meggio, & biſogna notare qualmente nella formatione di queſti dui cunei, ui auan
zara un fante per cadauno de loro fuora della ordinanza, <21> che il numero.
50. non è nume
ro quadrato, & auanza il maggior numero quadrato contenuto da quello (qual è. 49.)
<21> un fante ſolo, cioe fra tutti dui ui auanzaria dui fanti, come di ſopra appare in figura.
PRIORE. Certamente non è huomo che non reputaſſe che li fanti che ſono
in quelli dui cunei che formano la detta forfice, non fuſſeno piu d'un tanto, e meg
gio de quelli, che ſono nel primo cuneo, & ſe io non gli haueſſe numerati, io non lo cre­
derei che fuſſeno eguali, e per tanto, io giudicarei, in dui eſſerciti coſi ordinati, eſſer
maggior auantaggio nella forfice, che nel cuneo, perche la forfice piglia in meggio il
detto cuneo, & quello ha da tendere nel combattere dall'una é l'altra banda, & li dui
cunei della forfice non hanno da tendere nel combattere, ſaluo che da una banda ſola
cadauno de loro. N. Coſi è da giudicare. P. Non uoglio che intramo in altra ma­
teria per questa ſera, ma diman de ſera uoglio che diſputamo la proprieta di queſta fi­
gura cunea, quando che il nemico non ſapeſſe formar la detta forfice.
QVESITO SETTIMO FATTO DAL
medeſimo Signor Prior di Barleata.
PRIORE. Ben quando ſe ordinaſſe uno eſſercito in forma cunea, & che li ne­
mici non haueſſono l'arte di ſaper far la forfice, che auantaggio ſe potria giudi­
care per quella ſorte figura, maßime hauendo tanta gente l'una parte quanto l'altra.
N. Quando che la contraria parte uoleſſe opponerſe à tal figura cunea, con una for­
ma quadra di terreno, come al preſente ſi coſtuma, à tutte le ragion del mondo restara
36[Figure 36]

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index