Cambiagi, Gaetano, L'antiquario fiorentino o sia Guida per osservar con metodo le cose notabili della città di Firenze, 1771

List of thumbnails

< >
91
91
92
92
93
93
94
94
95
95
96
96
97
97
98
98
99
99
100
100
< >
page |< < of 340 > >|
1 me traſportate nel Real Palazzo, eſſendovi
ſolo reſtata di eſſo quella, che da giovane
dipinſe, ove rappreſentò l'apparizione di
Criſto in forma di Ortolano alla Maddalena:
troveremo bensì le Copie delle medeſime,
una delle quali, ove ſono eſpreſſi ſei diverſi
Santi, è così bella, che ſebben copia, è non-
dimeno tenuta in gran pregio; il quadro
della Soffitta è vagamente colorito dal Ghe-
rardini.
Da queſta Chieſa ſi può andare per
due ſtrade alla Piazza, e Chieſa di S. Croce,
che una detta Via de' Benci, dov'è l'anti-
co Palazzo de' Peruzzi, poi de' Celleſi, do-
ve abitò l'Imperadore Paleologo, quando
intervenne al Concilio Fiorentino, e l'altra
detta Borgo S. Croce, nella quale ſono
buone Fabbriche, ed in ſpecie il
F 4 me
PALAZZO de' Corſini, che ha molte belle
Statue antiche nel Cortile; e quello de' Di-
ni ricco di Pitture, ſpecialmente di Santi
di Tito, ed una ſingolariſſima d'Andrea del
Sarto.
Vi ſono le abitazioni de' Diacceti,
ove ſono molte Pitture di Giorgio Vaſari.

I Palazzi degli Spinelli, dei Conti Bardi,
e de' Morelli.
Giunti in fondo alle quali,
vedraſſi la Chieſa di
SAN-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index