Cataneo, Girolamo, Libro nuovo di fortificare, offendere, et difendere : con il modo di fare gli alloggiamenti campali, 1567

Table of contents

< >
[Item 1.]
[2.] LIBRO NVOVO DIFORTIFICARE, OFFENDERE, ET DIFENDERE. CON IL MODO DI FARE GLI ALLOGGIAMENTI CAMPALI. DI GIROLAMO CATANEO NOVARESE;
[3.] TAVOLA DELLE COSE CONTENVTE NEL PRESENTE
[4.] AILETTORI GIROLAMO CATANIO.
[5.] AVVERTIMENTI INTORNO ALLA PRESENTE OPERA.
[6.] DI ALCVNE OPERATIONI GEOMETRICHE PERTINENTI al fabricare fortezze. CAPITOLO PRIMO.
[7.] Prima operatione.
[8.] Seconda operatione.
[9.] Terza operatione.
[10.] Punto dato. G
[11.] Punto dato. C
[12.] Punto dato. C
[13.] Punto dato. C
[14.] Punto dato. C
[15.] Punto dato. C
[16.] Punto dato. C
[17.] Punto dato. G
[18.] Punto dato. C
[19.] Quarta operatione.
[20.] Quinta operatione.
[21.] COME SI POSSONO DISSEGNARE i Belouardi con le ſue miſure, & altre coſe apertenenti ad esſi. CAPITOLO SECONDO.
[22.] Primo modo.
[23.] Secondo modo.
[24.] Terzo modo.
[25.] Quarto modo.
[26.] Quinto modo.
[27.] DELLE CONSIDERATIONI CHE DEVE HAVERE IL SOLDATO CHE SARA DAL ſuo Prencipe eletto, alla difeſa d’vna Fortezza. CAPITOLO TERZO.
[28.] DEL MODO DEL GVARDARE VNA FORTEZZA. CAPITOLO QVARTO.
[29.] DELL’ORDINE CHE DE TENER IL Generale che conoſcerà di non poter iſpugnare vna Fortezza, & come la debbia aſſediare. CAPITOLO QVINTO.
[30.] L’ORDINE CHE DEVE TENERE IL Generale, che conoſcerà di potere iſpugna-re una Fortezza. CAPITOLO SESTO.
< >
page |< < (52) of 145 > >|
9652TERZO. ſto remedio molto poco ſi allegerirono; & con quanta dif-
ficoltà, &
incredibile compaſſione hebbero una minima
parte della loro intentione, che è più toſto miſerabile, che
neceſſario il raccontarlo.
Et però le prouiſioni debbano
eſſere fatte à tempo, come ſi conuiene.
Diremo adunque
delle ſue guardie;
perche del numero de ſoldati ſimilmente
ſiè parlato, concludendo che ſe ne debba hauere maggior
numero, di quello che per l’ordinario ſi richiederebbe per
la diffeſa del luogo, riſpetto al poter far ſortite;
& perche
ne luoghi aſſediati, &
per diſaggio, & per ferro molti ne
mancano;
opinione è che alle diffeſe delle Città, & Fortez-
ze, per ogni miglio non biſogni niente manco di mille ſol-
dati, &
ancor d’auantaggio ſecondo la grandezza de Belo-
uardi, &
altri luoghi delle Fortezze.
DEL MODO DEL GVARDARE VNA
FORTEZZA.
CAPITOLO QVARTO.
OLtre delli ſoldati, parlaremo del numero,
&
della qualità dell’artegliarie; delle quali
tanto ve ne biſognano, quanto che per diffe-
ſa de Belouardi, de piattiformi, &
de caua-
glieri, &
d’altri luoghi ſarà opportuno: come
che più particolar ragguaglio di ciò malamente ſi può dare,
eſſendo che, ſecondo l’occaſioni s’appreſentaranno, biſo-
gna anco mutar conſiglio, mettendouene dentro hora aſſai,
hora poche;
per riſpetto coſi del poco contraſto, come an-
co per diffetto della poca monitione;
& che tutti i pezzi
habbiano i loro ſtromenti, &
ordini che ſi richiedono con
palle, &
poluere à baſtanza. Et oltre à queſto loderei, che
vi fuſſero di tutte ſorti ſtromenti, che ſi conoſcono eſſere
vtili, per le diffeſe delle batterie;
Et neceſſarij ancora ſono

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index