Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

Table of figures

< >
[Figure 31]
[Figure 32]
[Figure 33]
[Figure 34]
[Figure 35]
[Figure 36]
[Figure 37]
[Figure 38]
[Figure 39]
[Figure 40]
[Figure 41]
[Figure 42]
[Figure 43]
[Figure 44]
[Figure 45]
[Figure 46]
[Figure 47]
[Figure 48]
[Figure 49]
[Figure 50]
[Figure 51]
[Figure 52]
[Figure 53]
[Figure 54]
[Figure 55]
[Figure 56]
[Figure 57]
[Figure 58]
[Figure 59]
[Figure 60]
< >
page |< < of 257 > >|
1rotto è ſbezzato. P. Perche ragione. N. La ragion ue la diro, ſia eſſempi gra­
tia
fanti.
100. in forma cunea, & altri fanti. 100. in forma quadra di terreno all'op­
poſition
del detto cuneo, come di ſotto appare in figura, & perche l'ordine del ferir
del
cuneo, e queſto che tutti quelli che tirano de alcuna ſorte iſtrumento, come ſono ar­
tegliarie
, archibuſi, dardi, archi, ouer baleſtre, tutti debbono tendere à tirare, & à ſe­
rire
ſolamente in quel luoco doue ua à inferire la ponta del cuneo, cioe in ponto.
a. on­
de
li fanti che in quel luoco ſe ritrouar anno, ui ſara neceſſario, o a morire, ouer à dar
luoco
alla ponta del detto cuneo, per la grande moltitudine delle archibuſate, & friz­
zate
tutte in quel ſolo luoco tirate, intrando adunque dentro la ponta del detto cu­
neo
in tal luoco, continuamente andara preforando, & penetrando tutta quella or
dinanza
da banda, à banda, perche tutti archibuſeri, & arceri che reſtano di fuora,
non
debbono ceſſar de tirare in quel iſteſſo luoco, & non altroue, la qual coſa facendo
eglie
impoßibile che non ui ſia dato luoco al detto cuneo da penetrare, et penetrato che
ſia
tal eſſercito è rotto ſenza alcun remedio. P. Queſta coſa è chiara, che ſe il detto
cuneo
penetra tutta la detta ordinanza quella ſenza dubbio reſta rotta, e fracaſſata, et
è
quaſi impoßibile che non gli uenga ad efſetto, perche tutta la poſſanza & uirtu de
quel
tal cuneo uien à operare in quel luoco ſolo, e pero eglie quaſi impoßibile che in
quel
tal luoco ui poſſano durare anchor, che fuſſeno molto piu in tal ordinanza, de quel­
li
che fuſſeno nel detto cuneo, perche tal luoco non puo eſſer ſoccorſo da alcuno de quel
li
di tal ordinanza, perche ſe quelli che ſono uerſo.
b. ouer uerſo. c. uoleſſeno uenire à
dar
ſoccorſo à quel tal luoco, ſaria forza à deſordinarſe, & deſordinati che fuſſono,
incorrariano
nel medeſimo ſcandolo, cioe reſtariano rottitotalmente, & reſtando nel
ſuo
luoco la ſua uirtu, ouer poſſanza, reſta quaſi morta, perche niun de loro la puo mo
ſtrare
per ualente che ſia, & hor comprendo di quanta importantia ſia queſta forma
cunea
, à chinon ui ſapeßi, trouar laſua medicina, ouer rimedio. N. Senza dubbio che
onv
buona forma alle uolte è di tal autorita quanto che è la ſua materia, & anchor piu.
P
. Certamente queſta uoſtra opinione mi è piaceſta aſſai, et mi baſta per queſta ſera.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index