Heron Alexandrinus, Spiritali di Herone Alessandrino

Table of figures

< >
[Figure 91]
[Figure 92]
< >
page |< < of 181 > >|
1
Sia vn vaſo AB, che habbia diuiſo il collo dal tramezzo CD, e met-
taſi per eſſo tramezzo la canna EF, che vadi poco lontano dal fondo, e
che auanzi di ſopra del tramezzo, quanto ariui non molto lunge a l'orlo
del vaſo, & a queſta parte, che auanza di ſopra, pongaſi d'intorno vn'
altra canna GH, che per tanto ſpatio ſtia diſcoſto al tramezzo, & l'al-
tra canna, quanto baſti per il paſſo dell'acqua; la parte di ſopra della
canna GH ſia coperchiata con vna lametta, & il vaſo habbi lo ſpiraglio
K, che rieſchi dentro in eſſo.
Quando verſaremo dunque l'acqua per il
collo, ne ſeguirà che ella vadi nel corpo del vaſo per la canna GH, e per
l'altra EF, partendoſi l'aria per lo ſpiraglio K.
Ma ſe ci fermaremo, &
il collo del vaſo ſia voto, l'aria diſgiungerà l'vnione, onde l'acqua, che è
nella canna GH interrotta caderà nel tramezzo.
Ma ſia tanta larghez-
za intorno alla canna GH, che l'acqua caſchi tirata dalla propria gra-
uezza; talche mettendoui poi più acqua, l'aria raccolta nelle canne EF,
& GH, non le permetterà che paſſi, di maniera che ſi ſpargerà ſopra
l'orlo del vaſo.

46[Figure 46]

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index