Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

List of thumbnails

< >
91
91
92
92
93
93
94
94
95
95
96
96
97
97
98
98
99
99
100
100
< >
page |< < of 355 > >|
1
Perciò ad un opera sì buona e ſanta, furono
dal Sommo Pontefice tutt'i Fedeli eſortati,
tra' quali ſopra di ogni altro ſi ſegnalò Chia-
riſſimo Falconieri Cittadino di queſta Patria,
Padre di Santa Giuliana, e Fratello del Beato
Aleſſio, imperciocchè a niuna ſpeſa, o fatica
perdonando ſomminiſtrò qualunque ſoccorſo
più opportuno, perchè tal opra foſſe al ſuo
fine condotta.
Terminata la fabbrica, avvenne
quel gran prodigio, per lo quale è celebre
queſta Chieſa per tutto il Mondo.
Avevano
quei buoni Padri nel 1252. dato a dipingere
a freſco ad un Pittore (di cui ancora è in-
certo il nome; altri chiamandolo Bartolom-
meo, altri Giovanni) un'Immagine di No-
ſtra Signora in atto di eſſere dall'Angiolo An-
nunziata.
Il buon Pittore, che la figura dell'
Angiolo avea compita, e rimanevagli ſolo ad
effigiare della gran Vergine il Volto, ſtava
fra ſe ſteſſo dubbioſo, con qual arte poteſſe
eſprimere quell'Aſpetto Divino.
In queſto
mentre fu ſopraffatto dal ſonno, da cui ſve-
gliatoſi, mirò toſto con ſuo ſtupore colorito
il Sembiante della gran Vergine Madre, di tal
bellezza e tanta divozione ſpirante, che ſolo
doveſſe crederſi coſa di Paradiſo.
Attonito
dunque, e ſorpreſo da maraviglia incredibile,
ad alta voce gridò più volte: Miracolo, Mi-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index