Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

Table of figures

< >
[Figure 11]
[Figure 12]
[Figure 13]
[Figure 14]
[Figure 15]
[Figure 16]
[Figure 17]
[Figure 18]
[Figure 19]
[Figure 20]
[Figure 21]
[Figure 22]
[Figure 23]
[Figure 24]
[Figure 25]
[Figure 26]
[Figure 27]
[Figure 28]
[Figure 29]
[Figure 30]
[Figure 31]
[Figure 32]
[Figure 33]
[Figure 34]
[Figure 35]
[Figure 36]
[Figure 37]
[Figure 38]
[Figure 39]
[Figure 40]
< >
page |< < of 257 > >|
1gola data nel. 5. Queſito, & quelli tai cunei, congiongerli in diretto, ſecondo che fu fat
to
di quelli dui nel formar la forfice, eſſempi gratia, poniamo, che delli detti fanti cen
to
ſe uoglia far quattro denti di una ſerra, dico, che li detti fanti cento li ſe debbono par
tire
in quattro parti, del qual partimento ne uenira fanti.
25. per parte, hor di cadau
na
di queste parti ſe ne debbe formar un cuneo ſecondo lordine dato nel detto.
5. Que
ſito
, & queſti quattro cunei congiongerli in diretto, come diſotto appar in figura, &
queſto
è in quanto al far delli puri denti, ma ſe per caſo ſe uoleſſe mettere una altra or
dinanza
drio alli detti quattro denti, biſognaria prima determinare de quanti fanti
tal
ordinanzaſe uora fare, & quella cauarla de per ſe, & del resto formar li denti, &
37[Figure 37]
de drio de detti denti ponerui quella quantita de fanti, che prima fu cauata, & ordi­
narli
à tanti fanti per fila, quanti fanti ſe trouara direttamente in longo eſſere in tutte
le
baſe delli denti formati, eſſempi gratia, poniamo che ſiano fanti.
244. et che de fan
ti
.
100. de quelli ſe uoglia fare quattro denti di una ſerra, & delli altri. 144. ſe uoglia
fare
una ordinanza ſuſtentante li detti quattro denti, dico, che redutti li fanti cento in
quattro
denti, come di ſopra fu detto, conſequentemente drieto à quelli ui ſe debbe aſſet
tar
quelli cento quar antaquattro fanti à fanti trentaſei per fila, perche in tutte quat­
tro
le baſe de detti quattro denti ui ſono fanti trentaſei, come nella ſotto ſcritta figura
appare
, & coſi con tal modo, & ordine ſe potra ordinare, ſe fuſſeno bene cento milia
fanti
deſtinguendo, come di ſopra ſe fatto in quel poco numero. P. Veho inteſo be­
nißimo
, & baſta per queſtaſera.
38[Figure 38]
PRIORE. Come ſe potria redure una quantita de fanti, ouer uno eſſercito in
figura
Rhombica di gente, che fuſſeno atti à poter caminar con uno angolo uer-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index