Angeli, Stefano degli, Seconde considerationi sopra la forza dell' Argomento fisicomattematico del Gio. Battista Riccioli contro il moto divrno della terra spiegato dal Michiel Manfredi nelle sue risposte e riflessioni sopra le prime considerationi

Page concordance

< >
Scan Original
61 49
62 50
63 51
64 52
65 53
66 54
67 55
68 56
69 57
70 58
71 59
72 60
73 61
74 62
75 63
76 64
77 65
78 66
79 67
80 68
81 69
82 70
83 71
84 72
85 73
86 74
87 75
88 76
89 77
90 78
< >
page |< < (85) of 129 > >|
9785 _cità dell´ Equator terreſtre, riſpetto alla minore de i Paralleli_
_terreſtri
nel Siſt ema Copernicano, bens´ inferiſce, che l´aria_
_ſteſſa
vicina alla Terra, &
icorpi terreſtri per tale Aria ſi mo-_
_uerebbero
verſo Oriente con maggior velocità nel piano dell´E-_
_quatore
, che nel piano de Paralleli;
non vi è ragione di di-_
_re
, che l´augmento della velocità cagionaio dalla grauità nel di-_
_ſcender
foſſe diuerſo, ò not abilmente minore di quello, che ap-_
_parentemente
ſi è oſſeruato in Fiorenza, &
in Bologna; non di-_
_ſcendendo
ligraui verſo il centro del Parallelo terreſtre, mà_
_verſo
il centro commune dell´ Equatore terreſtre._
Ofred. Mi piace il Sig. Manfredi, che ſe la , e ſe la di-
ce
.
l´Auocato, e il Giudice per ſe ſteſſo.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index