DelMonte, Guidubaldo, Le mechaniche

Page concordance

< >
< >
page |< < of 270 > >|
1il peſo BE ad eſſo peſo coſi ſarà come NG ad NL. ma la poſſanza in M al pe
ſo, come OK ad OM; cioè come la diſtanza dal ſoſtegno al punto, doue dal cen
tro della grauezza del peſo la linea tirata à piombo dell' orizonte taglia la leua, alla
diſtanza dal ſoſtegno alla poſſanza.
che biſognaua moſtrare.
Per la prima di questo della bilancia.
Per la prima di questo.
Che ſe LAM foſſero i ſoſtegni, & le poſſanze in NDO; ſimilmente moſtreraſſi
la poſſanza in N coſi eſſere al peſo, come LG ad LN; & la poſſanza in D,
come AH ad AD, & la poſſanza in O come MK ad MO.
Et ſe le leue BA BL BM haueſſero i ſoſtegni in B, & il peſo foſſe NO ſopra
la leua, & dal centro F della grauezza foſſe tirata la linea FD EG à piombo
di AB, & dell' orizonte; & foſſero le poſſanze in LAM, ſimilmente proue­
91[Figure 91]
raſſi la poſſanza in L ſoſtenente il peſo coſi eſſere ad eſſo peſo, come BD à BL;
& la poſſanza in A al peſo come BE à BA, & la poſſanza in M come BG
à BM.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index