Cavalieri, Buonaventura, Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

Page concordance

< >
Scan Original
91 71
92 72
93 73
94 74
95 75
96 76
97 77
98 78
99 79
100 80
101 81
102 82
103 83
104 84
105 85
106 86
107 87
108 88
109 89
110 90
111 91
112 92
113 93
114 94
115 95
116 96
117 97
118 98
119 99
120 100
< >
page |< < (77) of 288 > >|
9777Coniche. Cap. XXIV. uare, ſi ſono però alcuni sforzati almeno proſſima-
mente di ottener questo, e così hanno moſtrato farlo
le Sfere criſtalline, le lenti conueſſe di portioni di Sfe-
ra, come anco alcuni de gli altri effetti ſopranotati
eſſer fatti per refrattione dalle lenti concaue, conueſ-
ſe, e miſte, appigliandoſi in particolare alla figura
Sferica per la facilità di produrla in materia, ſi come
l’altre ſono difficiliſſime da farſi, come chi ſi metterà
all’eſperienza comprenderà facilmente;
di queſte len-
ti adunque hauendone à lungo trattato il Keplero
nella ſua Diottrica, non dirò altro, potendo il Let-
tore in quello vedere in buona parte ciò, che ſi può
dire in materia di refrattione intorno à queſte lenti:
E poſciache ſiamo arriuati cõ la ſpecolatione intorno
alla R fleſſione, e ſuperficie rifleſſiue, à queltermine,
e perfetta cognitione, che mi è parſa di biſogno per
intelligenza delle coſe ſeguenti, veniamo hora all’
applicatione aiciò, che è stato da noi conſiderato,
ridacendolo alla prattica, acciò viuamente appa-
riſcal’vtilità, che poſſono apportare queste
Settioni Coniche, e da lor generate ſu-
perficie, intorno alle coſe di Natura, nel prin-
cipio di questo Trattato da me
accennate.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index