Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

List of thumbnails

< >
91
91 (45)
92
92 (46)
93
93 (47)
94
94 (48)
95
95 (49)
96
96 (50)
97
97 (51)
98
98 (52)
99
99 (53)
100
100 (54)
< >
page |< < (51) of 319 > >|
9751DI VITRUVIO. ria, per portar fuori le acque, e di-
fendere il rimanente del muro.
Sce-
glievan ancora per la coſtruzione di
queſte tali cornici i migliori pezzi
di tegole, cioè quelli che eſſendo
ſtati fatti di tegole le quali aveano
lungo tempo ſervito ſopra i tetti,
davano a conoſcere d’eſſer ben cot-
te, e di eſſer fatte di buona materia.
La muratura di Mattone era ſti-
mata a tal ſegno dagli Antichi, che
le loro Fabbriche tanto pubbliche
quanto private, e i lor palazzi più
belli erano fatti di tal materia.
Ma
ciò che principalmente rendea con-
ſiderabile una tal ſorta di fabbrica-
re, era la lunga durata:
impercioc-
chè quando i Periti erano chiamati
per eſtimare le Fabbriche, diffalca-
vano ſempre da ciò che giudicavaſi
aver coſtato il fabbricarle, l’ottante-
ſima parte per ciaſcun anno dacchè
era ſtato fatto il muro;
poichè ſup-
ponevano, che i muri non poteſ-
ſero ordinariamente durare più d’
ottant’anni;
laddove le

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index