Zanotti, Francesco Maria, Della forza de' corpi che chiamano viva libri tre, 1752

List of thumbnails

< >
91
91 (67)
92
92 (68)
93
93 (69)
94
94 (70)
95
95 (71)
96
96 (72)
97
97 (73)
98
98 (74)
99
99 (75)
100
100 (76)
< >
page |< < (74) of 343 > >|
9874DELLA FORZA DE’ CORPI tutto lo ſpazio CD acquiſtata. Donde potete fa-
cilmente comprendere, come il globo C ſcorrendo
da C fino in D, dovrà continuamente affrettarſi
a cagione degl’ impulſi continuamente ripetuti
dall’ elaſtro;
giunto in D ſi fuggirà via con moto
equabile.
E lo ſteffo vuol dirſi anche della ſerie
EN, la quale ſpandendoſi caccerà il globo N, et
inſeguendolo tuttavia con l’ eſtremità N, lo andrà
con altri, ed altri impulſi affrettando fino in O.
Ne finquì credo debba poter naſcere controver-
ſia;
ma quante ne naſceranno, ſe noi ci mettere-
mo a voler comparare inſieme gli ſpandimenti del-
le due ſerie Avendo io dette queſte parole, e
già diſponendomi di paſſar più avanti, eccoti un
ſervo del Signor Governatore, il qual viene ſigni-
ficandoei, eſſere giunta allora la Signora Princi-
peſſa, e che avendo inteſo dal Signor Governato-
re, che noi quivi eravamo, deſiderava grandemen-
te di vederci.
Perchè levandoci in piè ſubito tut-
ti e due, e domandando al ſervo, con cui ella
foſſe, riſpoſe ch’ ell’ era con due ſignori, e parea
diſpoſta di venir quivi ella ſteſſa a ritrovarci.
II
perchè penſammo di andarle toſto incontro;
e
fatti pochi paſſi la vedemmo, che veniva tutta
lieta verſo noi col Signor D.
Niccola di Martino,
e col Signor D.
Franceſco Serao; la quale come
toſto ci vide:
bene ſta, diſſe ſorridendo, voi
volevate oggi ſorprender me, e noi abbiamo, non
volendo, ſorpreſo voi.
Et io dopo averla riveren-
temente ſalutata, non ſo, diſſi, qual delle due

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index