Angeli, Stefano degli, Seconde considerationi sopra la forza dell' Argomento fisicomattematico del Gio. Battista Riccioli contro il moto divrno della terra spiegato dal Michiel Manfredi nelle sue risposte e riflessioni sopra le prime considerationi

Table of contents

< >
< >
page |< < (86) of 129 > >|
Matt. In ordine à queſte dottrine del Sig. Manfredi po-
treſſimo
far varie conſiderationi, e dir varie coſe.
per-
che
ciò non ſarebbe ſenza ripetere molte coſe ſopradette,
diremo
ſolamente, quello però, che tante altre volte è ſta-
to
detto.
Cioè, che queſto moto è giratiuo in virtù del
diurno
;
e diſcenſiuo per la grauítà; e che diſcende per la
perpend
icolare portatagli dietro dalla medeſima reuolu-
tion
diurna.
Cont. Nel numero 47. parla contro il Sig. Gio: Al-
fonfo
Borelli, e conſidera la ſua prop.
58. apportata pur da
noi
nel Dialogo 2.
carr. 113. Sarà penſiero del Sig. Borelli il
diffenderſi
.
Ofred. Mentre A F. è arco di 15. ſecondi, A G, ſpatio
paſſato
del mobile in vn ſecondo horario ſe foſle linea
retta
, ſecondo li calcoli del P.
Riccioli nell´ Aſtronomiz
Riformata
nell´Append.
cit. ſopra nel numero 30, e, in que-
ſto
numero medeſimo, è piedi 1700.
& vn duodecimo; A F, è
1700
.
piedi; e G D, qualche coſa meno; onde A G, ſupera
G
D, de qualche coſa più divn duodecimo di piede.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index