Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

Page concordance

< >
Scan Original
51 5
52 6
53 7
54 8
55 9
56 10
57 11
58 12
59 13
60 14
61 15
62 16
63 17
64 18
65 19
66 20
67 21
68 22
69 23
70 24
71 25
72 26
73 27
74 28
75 29
76 30
77 31
78 32
79 33
80 34
< >
page |< < (53) of 319 > >|
9953DI VITRUVIO. caccia dentro un coltello: poichè
ſe s’incontrano con quella ſcheg-
gia di legno piccoli ſaſſetti, o che
il coltello ne ſia cavato fuori net-
to, ſegno è che la Calcina non è
ben condizionata;
perchè quando
ella foſſe tale, ſarebbe anche graſ-
ſa, e al coltello ſi attaccherebbe.
Convien oſſervare ancora, che per
11Lib. 7.
c. 3.
contrario la Malta non è ben pre-
parata, e che non è ſtata me-
ſciata quanto baſta, quando ella
s’ attacca alla cazzuola.
Per impiegar poi bene il Sab-
225 L’uſo
delSab
bione.
33Lib. 2.
c. 4.
bione, biſogna conſiderar ciò che
ſi vuol fare:
poichè ſe la Malta
dee ſervire all’incamiciature, non
ſi deve adoperar il Sabbione imme-
diatemente dopo ch’ eſſo è ſtato
ſcavato;
perchè fa ſeccare la Mal-
ta troppo preſto, e queſta fa poi
crepolare le intonaccature:
ma per
lo contrario ſe ſi voglia impiegare
nel corpo della Muratura, non è
bene che ſia ſtato gran tempo eſpo-
ſto all’aria;
poichè il Sole e la

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index