Zanotti, Francesco Maria, Della forza de' corpi che chiamano viva libri tre, 1752

Page concordance

< >
Scan Original
91 67
92 68
93 69
94 70
95 71
96 72
97 73
98 74
99 75
100 76
101 77
102 78
103 79
104 80
105 81
106 82
107 83
108 84
109 85
110 86
111 87
112 88
113 89
114 90
115 91
116 92
117 93
118 94
119 95
120 96
< >
page |< < (75) of 343 > >|
9975LIBRO I. ſe ci doveſſe eſſere (acciocchè io vi riſponda an-
che
per queſto giovane) più cara, o il ſorpren-
der
voi, o l’ eſſere da voi ſorpreſi;
che nell’ una
dovea
piacerne la diligenza noſtra, nell’altra ne
piace
la fortuna.
Ma che è queſto, che voi ſiete
venuta
tanto più preſto di quello avviſaſte jeri?
Io non ho ſaputo, riſpoſe ella, reſiſtere alla bel-
lezza
del cielo, così ſereno, come vedete, e alla
ſoavità
dell’ aria, che mi invitavano;
et anche la
prontezza
del Signor D.
Serao mi ha moſſa, che
già
era preſto di accompagnarmi;
con l’ ajuto del
quale
ho potuto urar meco il noſtro Signor D.
Ni-
cola
, che pareva aver’ altro in penſiero.
Ma io
non
vorrei, qua giugnendo, eſſere ſtata importu-
na
, e aver turbati i voſtri ragionamenti.
Anziop-
portuniſſimamente
, riſpoſi io, ſiete giunta, per-
chè
ſarete cagione, ch’ io ceſſi da un ragionamen-
to
, in cui era entrato mal volentieri.
Piuttoſto,
diſſe
allora il Signor Marcheſe, ſiete voi oppor
tuniſſima
, perchè vorrete eſſer cagione, che egli
lo
proſeguiſca.
Spiacemi, diſſe allora la Signora
Principeſſa
, di eſſere opportuna per due ragioni
tanto
contrarie.
Ma potre’ io intendere qual ſia
coteſto
ragionamento?
Signora, diſſi io allora,
queſto
giovane quaſi a viva forza mi ha tratto a
dover
dirgli il mio ſentimento intorno a tutta la
quiſtione
della forza viva;
dal qual diſcorſo voi
ſapete
, che io ſono tanto alieno, che ne voi, ne
queſti
due ſignori, avete mai potuto indurmivi;
di
che
mi pare di aver fatto gran peccato

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index