Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]

List of thumbnails

< >
91
91
92
92
93
93
94
94
95
95
96
96
97
97
98
98
99
99
100
100
< >
page |< < of 156 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p>
              <s id="s000386">
                <pb/>
              e nel fondo sia la sfera piccola C capace di quella misura, che vglia=
                <lb/>
              mo, che versi per volta, e dal tramezzo passi la fistoletta sottile
                <lb/>
              DE forata in sieme con la sfera, e nella parte inferior della sfera
                <lb/>
              sia il piccolo buso f dal qual proceda la fistola FGH che
                <expan abbr="pass[[acirc]]do">passando</expan>
                <lb/>
              per l' orechia del vaso termini nello spiraglio H.</s>
              <s id="s000387">Sia parimente
                <lb/>
              nella sfera un altro buso
                <foreign lang="unclear">segnato</foreign>
              L che riesca nel corpo del vaso
                <lb/>
              serrando dun[[qtail]] lo spiraglio empiremo il vaso di liquore
                <expan abbr="per">per</expan>
              al=
                <lb/>
              cun buso, che dopo si richiuda overo
                <expan abbr="per">per</expan>
              la fistoletta DE purche
                <lb/>
              sia nel ventre del vaso un piccol buso, onde esca l' aria, et
                <lb/>
              insieme s' empirà anco la sfera D
                <expan abbr="per">per</expan>
              la fistola DC </s>
              <s id="s000388">Adunque
                <lb/>
              aprendo lo spiraglio H inclinando il vaso
                <lb/>
              uscirá l' humore della sfera C e della
                <expan abbr="fistola">fisto=
                  <lb/>
                la</expan>
              DE </s>
              <s id="s000389">di nuovo poi serrando lo spiraglio
                <lb/>
              e rivoltando il vaso la sfera e la fistola
                <lb/>
              s' empiranno escendone dell' humore
                <lb/>
              che sopravviene scacciata l' a
                <emph type="strike"/>
              cqua>/20>
                <emph type="at"/>
              ria
                <emph.end type="at"/>
              dopo
                <lb/>
              questo quindi di nuovo
                <expan abbr="volter[[ecirc]]">volterem</expan>
              sossopra
                <lb/>
              il vaso, ne uscirà la medesima
                <expan abbr="quantit">quanti=
                  <lb/>
                t</expan>
              à di liquore se gia
                <expan abbr="n[[ocirc]]">non</expan>
              vi fossi qualche
                <lb/>
              minutissima differenza per la fistola DE che
                <expan abbr="n[[ocirc]]">non</expan>
              s' empirà
                <lb/>
              sempre tutta, ma secondo che il vaso si va votando, et essa
                <lb/>
              parimente resta vota, ma cotal differenza sarà
                <expan abbr="totalmente">totalmente</expan>
                <expan abbr="ins[[ecirc]]">insen
                  <lb/>
                </expan>
              sibile </s>
              <lb/>
            </p>
          </chap>
          <chap>
            <p>
              <s id="s000390">XLIII
                <lb/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>