DelMonte, Guidubaldo, Le mechaniche

List of thumbnails

< >
31
31
32
32
33
33
34
34
35
35
36
36
37
37
38
38
39
39
40
40
< >
page |< < of 270 > >|
1
Ne biſogna tralaſciare, che
eglino hanno preſuppoſto
nella demoſtratione l'ango
lo KEG eſſer maggiore del
l'angolo HDC, come co
ſa nota: il che ben è vero ſe
DHEK ſono fra loro e­
gualmente diſtanti.
Ma
percioche, come eßi pari­
mente preſuppongono, le
linee DHEK ſi vanno à
trouare nel centro del mon
do, le linee DHEK non
ſaranno egualmente diſtan
ti giamai, et l'angolo KEG
non ſolo non ſarà maggio­
re dall'angolo HDG, ma
minore.
Come per gra­
tia di eſſempio, ſia tirata la
linea FG ſin al centro del
mondo, che ſia S, & con
giunganſi DS ES.
Egli
è da mostrare l'angolo SE
G eſſere minore dell'ango
lo SDG.
Tiriſi dal punto
E la linea ET, che toc­
chi il cerchio DGEF, &
dall'iſteſſo punto ſia tirata
la EV egualmente diſtan
15[Figure 15]
te da DS: Percioche dunque EVDS ſono tra loro egualmente diſtanti, ſimil­
mente ET DO ſono egualmente diſtanti: ſarà l'angolo VET eguale all'ango­
lo SDO: & l'angolo TEG eguale all'angolo ODM, per eſſere contenuto da
linee toccanti la circonferenza, & da circonferenze eguali.
Tutto l'angolo dun­
que VEG ſarà eguale all'angolo SDM.
Leuiſi via dall'angolo SDM l'ango
lo di linee curue MDG: & dall'angolo VEG leuiſi via l'angolo VES, &
l'angolo VES fatto di linee rette è maggiore dell'angolo MDG fatto di linee
curue; ſarà il reſtante angolo SEG minore dell'angolo SDG.
Per laqual coſa
dalle preſuppoſte loro non ſolo il peſo posto in D ſarà più graue del peſo poſto
in E, ma per lo contrario il peſo E ſarà più graue dell'iſteſſo D.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index