Caverni, Raffaello, Storia del metodo sperimentale in Italia, 1891-1900

Table of figures

< >
< >
page |< < of 3504 > >|
1troversie, che non temute dal Gassendo, lo lasciaron sicuro nell'approvare
il
fatto, che le velocità del flusso di un liquido dal foro aperto in un vaso
son
proporzionali alle radici delle altezze.
Prendi, egli perciò dice, uno dei
così
fatti vasi cilindrici, e infusavi acqua infino a una certa altezza, mante­
nutavi
costante, supponiamo che aperto il foro tu ne abbi attinto un fiasco
in
un minuto.
Ut deinde tempore eodem, et per idem foramen, exsiliant
duo
congii, et aqua proinde sit duplo compressior, ad quamnam usque al­
titudinem
adaugendus erit, complendusve cylindrus?
Ad duplam ne solum?
Non
sane sed omnino ad quadruplam.
Et ut exsiliant tres, ad triplam ne?
Haudquaquam
profecto, sed ad nonuplam.
Et ut exsiliant quatuor, ad qua­
druplam
ne?
Minime gentium, sed ad sexdecuplam (ibid., pag. 36).
Figura 150.
il
Gassendo, che, rimanendosi la fune
ugualmente
lunga, le velocità delle oscil­
lazioni
crescono come i quadrati dei pesi
uguali
, che devono aggiungersi al primo,
perchè
se ne solleciti il moto.
Passando
perciò
al terzo modo, immagina l'Autore
di
avere più pendoli disposti lungo la
medesima
linea verticale AQ (fig.
150)
crescenti
in lunghezza via via come i
quadrati
de'numeri naturali, cosicchè,
essendo
AM uno, sia AO quattro, AQ
nove
, ecc.
Rimossi tutti insieme per un
angolo
uguale dal perpendicolo, in modo
che
si trovino in diritta linea, come per
esempio
sull'obliqua AG, “ observa­
mus
, dice il Gassendo, tempus quo glo­
bus
secundus pervenit ad O esse duplum
temporis
, quo primus pervenit ad M, et
tempus
, quo tertius ad Q, triplum
(ibid., pag.
40). Ma per costruzione lo spazio circolare GQ, o il retto PQ
che
gli corrisponde, è nonuplo, e lo spazio EO o NO è quadruplo dello spa­
zio
CM o LM passato dal pendolo nel primo tempo.
Che sia veramente così, cioè che gli spazi stanno come i quadrati dei
tempi
, è confermato, soggiunge quivi il Gassendo stesso, da un altro fatto,
che
a me sperimentandoobservare licuit, constitutam pilam supra planum
libellatum
oppositumque ad M, ad O, ad Q, dum percuteretur propellere­
turque
o globis incurrentibus, assequi velocitatem excurrereque, non iuxta
numeros
quadratos, quales sunt CM, EO, GQ, sed iuxta radices ipsorum,
qualia
sunt et tempora unum, duo, tria (ibid., pag.
41).

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index