Caverni, Raffaello, Storia del metodo sperimentale in Italia, 1891-1900

Table of figures

< >
< >
page |< < of 3504 > >|
1occorresse di fare una seconda edizione dei dialoghi Delle due nuove scienze,
per
inserirvi la dimostrazione tanto desiderata, il Torricelli, che nel 1644
dava
alla luce il suo celebre libro De motu gravium, scriveva così nel proe­
mio
, dop'aver formulato quello stesso supposto galileiano.
Ex hac peti­
tione
dependet quasi universa illius doctrina de motu, tum accelerato, tum
proiectorum
.
Si quis de principio dubitet, de iis, quae inde consequntur, cer­
tam
omnino scientiam non habebit (Opera geom., P.
I cit., pag. 98). So
bene
, prosegue il Torricelli a dire, che Galileo ritrovò negli ultimi anni della
sua
vita di quel supposto la dimostrazion matematica, ma perchè rimane
tuttavia
inedita, vi suppliremo noi nel presente trattatout appareat quod
Galilei
suppositio demonstrari potest, et quidem immediate, ex illo theore­
mate
, quod pro demonstrato ex mechanicis ipse desumit in se, in secunda
parte
sextae propositionis De motu accelerato.
Il teorema, a cui qui si accenna, è il seguente: Siano AB, AD (fig. 158)
due
piani di lunghezza uguale, l'uno elevato secondo DF, l'altro secondo
349[Figure 349]
Figura 158.
BE
. “ Supponit Galileus, dice il Torricelli,
pro
demonstrato, momentum in plano AB,
ad
momentum in plano AD, esse ut BE ad
DF
(ibid.). Ora è cosa veramente singo­
lare
che il Torricelli non si avvedesse es­
sere
il teorema, in quella stessa VI propo­
sizione
da lui citata, non già supposto, ma
benissimo
dimostrato in questo modo:
Constat ex meis Elementis mechanicis
momentum
ponderis super plano secundum
lineam
ABC (nella medesima figura) elevato, ad momentum suum totale, esse
ut
BE ad BA, vel ad DA; eiusdemque ponderis momentum super elevatione
AD
, ad totale suum momentum, esse ut DF ad DA, vel BA.
Ergo eiusdem pon­
deris
momentum super plano secundum DA inclinato, ad momentum super
inclinatione
secundum ABC, est ut linea DF ad lineam BE (Alb.
XIII, 182).
La dimostrazione, come ognun vede, è legittima, perchè, chiamato M.o il
momento
, dalle due equazioni M.oAB:M.oBE=BE:AB; M.oAD:M.oDF=
350[Figure 350]
Figura 159.
DF
:AD, si conclude il teorema, come allo stesso
modo
lo concluse il Viviani nella seguente sua
Nota
: “ Sint gravia A, D (fig.
159) aequalia et
plana
AC, DE aequalia.
Jam momentum A per
AC
, ad momentum A per AB, est ut AB ad
AC
, vel ad DE: et momentum A, vel D, per
DB
, ad momentum D per DE, est ut DE ad
DB
.
Ergo ex aequo momentum absolutum pon­
deris
A per AC, ad momentum absolutum pon­
deris
D per DE, est ut AB ad DB, vel ut altitu­
dinem
planorum (MSS. Gal.
Disc., T. XXXVII,
fol
.
105).

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index