Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

List of thumbnails

< >
121
121
122
122
123
123
124
124
125
125
126
126
127
127
128
128
129
129
130
130
< >
page |< < of 250 > >|
1 iſteſſa ſtrada; tutto operato dall'acqua;
e queſta Femmina dalla gente è chiamata
la Sammaritana.
Dirimpetto alla medeſi-
ma ſi ammira in un grotteſco una Fortez-
za, che da' Soldati di fuora viene attacca-
ta, e da quei di dentro difeſa con canno-
ni, tamburo, ed altri militari attrezzi,
che operano per moto d'acqua.
Sotto alla
detta Grotta grande, e ſotto le ſcale del
Palazzo, vi ſono due nicchie con iſtatue,
ſotto a una delle quali vi è una Donnola
ſopra un Serpente col motto: Amat Vićto-
ria curam
, Impreſa del Granduca France-
ſco.
Sotto l'altra vi ſono alcuni Peſcato-
ri, che ſi muovono, e percuotono alcune
Rane, che ſi tuffano nell'acqua, e nel ri-
tornar fuori bagnano.
Uſciti fuori di det-
ta Grotta, ſi vede un gran Prato, che cir-
conda il Palazzo, e ſi ſcende nel Barco,
che è pieno di diverſe Fontane, e ſotto al-
le ſcale, che ſcendono nel Barco, vi è un
Vecchio figurato pel Fiume Mugnone, che
diſtribuiſce l'acqua a tutte quelle Fonti.

Più oltre ſotto alle dette ſcale a uſo di
Grotta; vi ſono una Fama con tromba d'
oro, e coll'ali, un Drago, che beve,
e un Contadino, che porge una Tazza;
per occulto artifizio d'acqua la Fama ſuo-
na, dimena l'ali, empieſi la Tazza, il
Contadino l'alza, e il Serpente colla te-
ſta ſi china, vi ſi tuffa, e la beve.
A
rincontro della Fama, vi è a uſo di altra
Grotta il Dio Pan, che ſi rizza, ſuona la
zampogna, muove la teſta, e poi ſi ri-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index