Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Table of figures

< >
< >
page |< < (180) of 279 > >|
199180CAPO VI. za di cuiè doppio l’angolo al centro, per la 20, del libro 3.
57[Figure 57] Dunque la data linea A B applico nella
linea
de’gradi dello Stromento all’ inter-
uallo
84 84, eritenuta quell’ apertura di
Stromento
, prendo l’interuallo 60.
60; e
queſto
è il ſemidiametro del circolo, in
cui
il triangolo dato ſi deſcriue.
Per tan-
to
con quell’ apertura di Compaſſo dalli
punti
A, &
B deſcriuo due archi occulti,
che
ſi tagliano in D, onde è il ſemidiame-
tro
A D, &
èil punto D centro del circo-
lo
circoſcritto al dato triangolo.
E così generalmente data vna linea, che ſia corda d’vn’
arco
, quella s’applichi al numero de’gradi di detto arco;
poi
ritenuta
quell’a pertura di Stromento, ſi prenda l’interuallo
60
.
60, e queſta ſarà la quantità del ſemidiametro del circolo,
in
cui la data linea è corda dell’arco determinato.
Che ſe la linea data ſoffe corda d’vn’arco maggiore del
quadrante
, alſhora queſta ſi diuide per mezzo con vna linea
perpendicolare
indefinita:
poiad vn’eſtremità di detta linea
ſi
faccia vn’angolo, che ſia la metà del reſiduo ſin’ al ſemicir-
colo
, cioè ſin a gradi 180;
poiche doue ſarà tagliata la per-
pendicolare
indefinita, iuiſaràil centro del circolo, che ſi de-
ſidera
.
Così ſia la linea MN corda digr. 136, la quale non è
nello
Stromento, in cui ſolo ſon’i gradi del quadrante.
Que-
ſta
ſi diuida per mezzo in P, e ſia la perpendicolar indefinita
PK
.
Or il reſiduo da 136 ſin à 180 è 44, la cui metà è gradi
22
.
Facciaſi dunque nell’eſtremità M l’angolo PMO, come
s’è
detto nella prima Queſtione, digr.
22: e la linea MO ſarà
il
ſemidiametro del Circolo, il cui centro è il punto O, &

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index