Angeli, Stefano degli, Seconde considerationi sopra la forza dell' Argomento fisicomattematico del Gio. Battista Riccioli contro il moto divrno della terra spiegato dal Michiel Manfredi nelle sue risposte e riflessioni sopra le prime considerationi

Page concordance

< >
Scan Original
71 59
72 60
73 61
74 62
75 63
76 64
77 65
78 66
79 67
80 68
81 69
82 70
83 71
84 72
85 73
86 74
87 75
88 76
89 77
90 78
91 79
92 80
93 81
94 82
95 83
96 84
97 85
98 86
99 87
100 88
< >
page |< < (65) of 129 > >|
7765 vna perpendic olare immobile. Mà ie la Terra ſi moueſſe,
diſcenderebbe per vna perpendicolare fiſica moſſa con´ il
medeſimo mot o circolare della Terra.
Non vi ſarebbe al-
tra differenza.
Nè credo che il moto circolare ſneruareb-
be il moto all´ ingiù, il quale anco quando da queſto foſse
ſneruato, ciò farebbe proportionatamente in tutto il tem-
po della ſua diſceſſa;
in guiſa che ſe il mobile ſi muoue di
ſolo moto retto, ſi muoue acceleratamente con maggior
velocità, e in minor tempo.
Mà mouendoſi anco con mo-
to circolare, e queſto debilitando quello, ſi mouerebbe
con la medeſima proportionata acceleratione quanto alli
ſpatij paſsati, mà meno velocemente, e in più tempo.
Giudi-
co però, che il moto circolare non impedirek be punto il ret-
to, nè queſto quello.
Tale è la mia opinione, dalla quale
non mi rimoueranno le ſole parole del Sig.
Manfredi, quan-
do non adduca ſode ragioni.
Cont. Addimanda poi in corteſia, che lei riſponda ad
vna ſua interrogatione, la quale è.
_Quando il pendolo leua-_
_to dalla ſua quiete perpendicolare è dalla mano tratto diſt e ſa-_
_mente all´insù per vn medeſimo piano, e poi laſciato cadere;
men-_
_tre diſcende, non deſcriue egli vn arco di circolo, e realmente_
_per quello vincendeuolmente fi reciproca?
oerto che sì._ E pure
non diſcende per quelie linee perpendicolari all´Orizon-
te, &
c.
Matt. Deſcriue il pendolo vna linea circolare, la. quale
noi vediamo con tutto quello, che ſi fà, perche di tutto quel-
lo noi manchiamo.
Hora in queſto moto interuen gono due
principij diuerſi;
la grauità, che conduce allo ingi ù il gra-
ue quanto à ſe per la perpendicolare;
el´attaccamento del
graue con il centro, mediante il ſemidiametro, che lo con-
ſerua ſempre nella medeſima diſtanza dal centro.
Queſte
due coſe ſono differenti frà ſe, e dalla combinatione d´am-
bidue ne reſulta la terza, cioè la linea curua.
Mà però que-
ſto eſsempio non hà che fare con´il moto del graue nel Ipo-
teſi Copernicana;
perche in queſto caſo l´attaccamento ri-
mira il centro delcircolo, ela grauità il centro della Terta;

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index