Caverni, Raffaello, Storia del metodo sperimentale in Italia, 1891-1900

Table of figures

< >
< >
page |< < of 3504 > >|
Dal tempo delle scese del grave lungo il piano inclinato si poteva ar­
gomentare
il tempo della scesa nel perpendicolo, o per via del teorema terzo
del
terzo dialogo Delle due nuove scienze (Alb.
XIII, 179) o anche meglio,
per
via di un altro teorema, che, sebben non si trovi fra gli altri dimo­
strato
nel dialogo ora detto, formulavasi così dallo stesso Galileo nel suo
primo
trattato manoscritto: “ Si ex eodem puncto horizontis ducatur per­
pendiculus
et planum inclinatum, et in plano inclinato sumatur quodlibet
punctum
, a quo in plano perpendicularis linea usque ad perpendiculum pro­
trahatur
; lationes in parte perpendiculi, inter horizontem
et
occursum perpendicularis intercepta, et in parte plani
inclinati
inter eamdem perpendicularem et horizontalem
intercepta
, eodem tempore absolvuntur (MSS. Gal., P. V,
T
. II, fol.
180).
S'immagini essere AC (fig. 139) la lunghezza del de­
clivio
sul quale sia stato trovato scendere un grave in un
330[Figure 330]

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index