Heron Alexandrinus, Spiritali di Herone Alessandrino

Page concordance

< >
Scan Original
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
< >
page |< < of 181 > >|
1
8 Cotila, è nome di miſura, ui era la romana, che teneua once noue, e la greca once
dieci
.
9 γριεξηισξηε Bυξησταβεν. Hoc autem eſt implicatio
ſecundum euacuationem.
Tanto il teſto latino, quanto il greco, è molto oſcuro,
credo che ſi poſſa intendere altro, ſe non che tenendo egli, che la rarefattione ſi faccia
quando diſtratio le particelle de l'aria da qualche uiolenza, il luogo ſi maggiore,
hora uoglia dire la rarefattione eſſere un diſgregamẽto fatto ſecõdo il uacuo, che creſce.
10 Metreta è nome di miſura, la greca era capace di libre 10. e la romana di libre 80.
Se bene pareua che la natura de' belliſsimi concetti ſparſi dal noſtro Autore in que-
ſta ſua Prefatione, inuitaſſe ad eſporla molto più difuſamente.
Tuttauia non mi è par-
ſo d'intrare in queſto, poiche per ciò fare, biſognaua prima ponderar bene la diuerſità
de i teſti ne i luoghi più importanti, e moſtrar come poteſſero poi conciliarſi.
Dopo
uenire alle diuiſioni del ſoggetto, e comminciando da le Mathematiche, come da ge-
nere generaliſsimo, paſſare à gli altri ſubalterni, & alle ſpecie loro, di grado in grado,
fin che ſi trouaſſe la Spiritale, e quiui diſcorrere quanto conueniua de l'antichità, della
grandezza, e del fine di eſſa, e perche tutto il fondamento di quanto tratta Herone, ſi
ripoſa ſopra alcune ſue opinioni, intorno al uacuo, era neceſſario di moſtrare quanto
uariamente n'hãno ſcritto, gli Autori, e bene eſſaminare i detti loro, e fare apparere qual
forza habbino le proue di Herone, e quale gli argomenti de gli altri, per poter poi
formare una concluſione conforme al uero.
E perche oltra di queſto egli mentione
del moto più e manco ueloce, e della rarefattione, e condenſatione, onde in conſe-
guenza occorreua di conſiderare il tempo, e la quantita maggiore, e minore.
E pren-
dendo occaſione da quanto egli dice de lo Spirito de l'eſſalationi, e del uento diſcorre-
re, come ſi uenghino à generare, come ſi mouono, e perche più in un modo, che nel-
l
'altro.
Oltra di queſto adducendo egli alcuni eſſempi del Diamante, e de la Torpedine
marina: biſognaua diſcorrere de la cagioni, de la loro Antipathia, e Simpathia, quali
benche ſiano difficili à trouare, nondimeno ſi può dire aſſai, come hanno moſtrato il
Fracaſtoro nel trattato, che ſopra di ciò.
il Farnelio nel ſuo De abditis rerum cauſis.
E Ceſare Euolo De cauſis Antipathiæ, & Simpathiæ rerum.
Biſognaua ſimilmente
dire de la natura del lume, del caldo, e de i raggi, e del modo del loro operare, e di
altre ſeicento coſe tali, che uengono in conſeguenza de le dette di ſopra, quali, come
ogn'uno , che ſia punto introdotto ne le materie di Filoſofia, ricercariano i uolumi
intieri
.
E non eſſendo queſta manifattura più neceſſaria che tanto, per intendere He-
rone, ſaria forſe parſo à tal quale più toſto impertinente oſtentatione, che altro.
Però
mi ſono compiaciuto di far ſolo queſte breui annotationcelle per ſodisfattione di mo-
toro, che ne haueranno biſogno.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index