Morelli, Gregorio, Scala di tutte le scienze et arti, 1567

List of thumbnails

< >
111
111
112
112
113
113
114
114
115
115
116
116
117
117
118
118
119
119
120
120
< >
page |< < of 456 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p type="main">
              <s>
                <pb xlink:href="038/01/114.jpg" pagenum="94"/>
              cluſione, perche ella può eſſere di coſe ſimpli­
                <lb/>
              ci, & di compoſte ancora; & quando ſieno
                <lb/>
              coſe ſimplici, noi hauemo da quelle due que­
                <lb/>
              ſiti, che ſono che è, & che coſa è, & ſe ſo­
                <lb/>
              no compoſte ne habbiamo due altre, che ſono
                <lb/>
              perche ſia, & che ſia coſi. </s>
              <s>Si che ſe uoglia­
                <lb/>
              mo dimoſtrare ſe la coſa è, & che coſa ſia
                <lb/>
              adoperiamo una ſorte di demoſtratione, laqua
                <lb/>
              le chiamano i logici demoſtratione, perche è
                <lb/>
              coſi, & queſta uà da gli effetti alle cauſe.
                <lb/>
              </s>
              <s>Ma ſe uogliamo dimoſtrare perche la coſa ſia,
                <lb/>
              & che ſia coſi adoperiamo quella demoſtratio
                <lb/>
              ne, che i logici latini chiamano propter quid,
                <lb/>
              & queſta uà dalle cauſe à i cauſati laquale, ò
                <lb/>
              che è potißima, ouero non potißima; & po­
                <lb/>
              tißima quella ſolemo chiamare, nella quale
                <lb/>
              ſono i principij formali, & conuertibili, non
                <lb/>
              potißima quella poi chiamiamo, che di que­
                <lb/>
              ste conditioni manca al tutto. </s>
              <s>Ho uoluto co
                <lb/>
              ſi breuemente toccarui la diffinitione, & la
                <lb/>
              diuiſione della demoſtratione, accioche da que
                <lb/>
              ste poche parole ne cauaſte una idea, dalla
                <lb/>
              quale poi, perche (come ho gia detto) ogni
                <lb/>
              noſtra cognitione depende da una precognitio­
                <lb/>
              ne, ui conduceſſe alla perfetta notitia della de
                <lb/>
              moſtratione. </s>
              <s>Però pigliaremo un'alto princi­
                <lb/>
              pio, dal quale à parte à parte diſcendendo,
                <lb/>
              uerremo al ſine. </s>
              <s>Hauemo dunque gia detto </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>