Pacioli, Luca, Tractatus geometrie (Part II of Summa de arithmetica, geometria, proportioni et proportionalita), 1494

List of thumbnails

< >
61
61
62
62
63
63
64
64
65
65
66
66
67
67
68
68
69
69
70
70
< >
page |< < of 151 > >|
    <archimedes>
      <p class="main">
        <pb/>
      </p>
      <p class="folio"> folio </p>
      <p class="main">
        <lb/>
      </p>
      <p class="runhead"> Distinctio quinta. Capitulum </p>
      <p class="main">
        <lb/>
      figura appare che cosí el proveró. Io comporró le rette .bt. e .gt. e fienno e triangoli .tkb. e
        <lb/>
      .tkg. infra loro iguali. E conciosiacosaché sienno sotto una altezza e habino le base iguali.
        <lb/>
      Ancora, perché e triangoli .bat. e .tgd. sonno sotto una altezza, è cosí .at. al .td., cosí il trian-
        <lb/>
      golo .bat. al triangolo .gtd. E certamente .at. iguale al .cd. dove el triangolo .bat. è iguale al
        <lb/>
      triangolo .gtd. Dimostrato è adonca el triangolo .tkg. iguale al triangolo .tkb. Onde il qua-
        <lb/>
      drilatero .ak. è iguale al quadrilatero .tg. Diviso adonca il quadrilatero .abgd. in .2. parti
        <lb/>
      iguali dala linea .tk. e manifestasi, per quello che habiamo detto che in ogni quadrato aven-
        <lb/>
      ti .2. lati equedistanti, se una retta linea segherá quello proportionalmente, quelli lati segherá
        <lb/>
      in detta proportionalmente e conterranno medesima quantità comme dicemo .at. al .td. co-
        <lb/>
      sí .bk. al .kg. Dove fo cosí .at. al .td., cosí el quadrilatero .ak. al quadrilatero .tg.
        <lb/>
      E, se ’l ponto dato fosse in sulo minor lato in sul ponto degli angoli. Comme sia il qua-
        <lb/>
      drilatero .abgd. E sia il ponto dato .a. dal quale voglio menare una linea che di-
        <lb/>
      vida il detto quadrilatero in .2. parti iguali. Prima meneró la linea .tk., la quale
        <lb/>
      dividerá il detto quadrilatero in .2. parti iguali e passerá per gli ponti .t. e .k., li quali son-
        <lb/>
      no fatti in sula mitá deli lati .ad. e .bg. E, sopra la retta .kg., torró la retta .kl. iguale ala retta
        <lb/>
      .at. E sia .bl. la mitá de’ lati .bg. e .ad. e faró la retta .al. Dico el quadrilatero .abgd. essere divi-
        <lb/>
      so in .2. parti iguali dala linea .al. che cosí el proveró. Perché equedistante é la retta .at. dela
        <lb/>
      retta .kl. e la retta .al. le taglia, sirá l’ angolo .atm. iguale al’ angolo .lkm. e l’ angolo .tam.
        <lb/>
      iguale al’ angolo .klm. E ancora gli angoli che sonno al .m. sonno infra loro iguali, conció-
        <lb/>
      siacosaché sienno contraposti per la .15a. del primo e fatti dale base iguali. Onde il triangolo .amt.
        <lb/>
      è iguale al triangolo .lmk. ai quali, agionto a ciascuno el quadrilatero .mabk., sirá il triangolo
        <lb/>
      .abl. iguale al quadrilatero .abkt. che è la mitá di tutto el quadrilatero .ag. comme è manife-
        <lb/>
      sto nella .3a. </p>
      <p class="main"> Ancora per simil modo, faresti quando il dato ponto fosse sopra lo lato .ad. nel pon-
        <lb/>
      to .d. Imperoché si piglierá lo equale dela retta .td. in sulo lato .kb. che sia .kn.
        <lb/>
      Dico che tutta .gn. sia la mitá degli lati .ad. e .bg. E compilero la retta .dn. la qua-
        <lb/>
      le dividerá il quadrilatero .abgd. in .2. parti iguali comme si manifesta in que-
        <lb/>
      sta figura che si proverá per quello che s’ é detto nela precedente figura.
        <lb/>
      E, se ’l ponto dato fusse infra ’l .td. overo .at., comme sia il ponto dato .o. infra ’l .td.,
        <lb/>
      menise prima .tk., el quale divida el quadrilatero in .2. parti iguali sopra li ponti
        <lb/>
      fatti nel mezzo de’ lati .ad. e .bg. Dipoi si pigli del .kb. lo equale al .to. e sia .kn. E
        <lb/>
      menise la linea .on. la quale dico che divide el quadrilatero .abgd. in .2. parti igua-
        <lb/>
      li comme </p>
      <p class="main"> Similmente è da operare quando li ponti dati fosseno nel lato .bg. in luogo che la
        <lb/>
      distantia dal ponto .k. al ponto dato sia quanto dal ponto .t. al’angolo oposto a
        <lb/>
      quel ponto. Comme se fosse dal lato del .kg., é de bisogno la distantia sua sia me-
        <lb/>
      no che dal .t. al .a. E, similmente, se fosse dal lato del .kb., é de bisogno sia meno che
        <lb/>
      dal .td. E, se ’l ponto dato fosse piú distante dal ponto .k. che non n’ é dal ponto .t. al’angolo opo-
        <lb/>
      sto, che comme si debba operare al dividere el detto quadrilatero lo mostraro. Sia il quadri-
        <lb/>
      latero .abgd., nel quale sia il ponto dato .b. dal quale voglio menare una linea che divida lo
        <lb/>
      detto quadrilatero in .2. parti iguali. Prima faró la linea .dn., la quale dividerá lo detto qua-
        <lb/>
      drilatero in .2. parti iguali. E, questo fatto, comporró la linea .bd. ala quale linea faró la linea
        <lb/>
      che si parta dal ponto n. e sia equedistante alla linea .bd. e sia la linea .nc. E comporró la ret-
        <lb/>
      ta .bc. Dico el quadrilatero .abgd. essere diviso in .2. parti iguali dala linea .bc. che è mena-
        <lb/>
      ta dal ponto dato .b., che cosí te ’l proveró. Li triangoli .ncb. e .ncd. sonno infra loro iguali:
        <lb/>
      conciosiacosaché sienno infra le equedistanti .bd. e .nc. e sopra le medesime base .nc. Ai qua-
        <lb/>
      li agionto di comune el triangolo .cng. sia il triangolo .cgb. iguale el triangolo .dgn. Ma ’l
        <lb/>
      triangolo .dgn. è la mitá del quadrilatero .ab.gd. Onde el triangolo .cgb. è la mitá del qua-
        <lb/>
      drilatero .abgd. ch’ era de bisogno mostrare. É ancora a sapere che, se ’l ponto dato sia infra
        <lb/>
      .bn. overo nel’ altra parte, é de bisogno menare da quello ponto .n. la equedistante alla linea
        <lb/>
      che se parte dal .d. al ponto dato. E compilare dal ponto dato una linea retta al ponto dove
        <lb/>
      la linea equedistante cade infra ’l ponto .d. e </p>
      <p class="main"> Similmente è da operare se ’l ponto dato fosse sopra la linea .bg., infra li ponti .l.g.
        <lb/>
      Verbi gratia: sia uno quadrilatero .abgd. diviso in .2. parti iguali dala linea .al. e
        <lb/>
      sia el ponto dato .g. e comporró per lo detto ordine nela retta .ga. E a quello mene-
        <lb/>
        <lb/>
      </p>
    </archimedes>