Angeli, Stefano degli, Della gravita' dell' aria e fluidi : esercitata principalmente nelli loro homogenei

Page concordance

< >
Scan Original
51 45
52 46
53 47
54 48
55 49
56 50
57 51
58 52
59 53
60 54
61 55
62 56
63 57
64 58
65 59
66 60
67 61
68 62
69 63
70 64
71 65
72 66
73 67
74 68
75 69
76 70
77 71
78 72
79 73
80 74
< >
page |< < (74) of 192 > >|
8074DIALOGO trouò la parte nuda immerſa nell’ argento aſſai corroſa, con
il rimanente molto friabile;
ma la parte eſtante (già veſtita à
ſolo oggetto, che ſommerſa totalmente nell’argento della
canna prima di procurar il vuoto, non riceueſse da eſſo alte-
ratione) la ritrouò di ſtagno puro ſenza alcuna permiſtio-
ne di Mercurio, e l’oro non punto mutato di colore.
_Ofred_. Certo chel’eſperienza è belliſſima. Ma coſa ſe ne caua da
eſſa?
_Mat_. Se ne caua, che eſſendo il Mercurio del primo vaſo eſpo-
ſto all’aria con il cilindretto, ’l’aria premete ſopra il Mercu-
rio, e lo ſpinſe per li pori del ſtagno ad infettarlo.
Al con-
trario, non premendo aria ſopra il Mercurio contenuto en-
tro la canna, per non vi eſſer, per cagione del vuoto, ò alme-
no eſſendo deboliſſima, non potè il Mercurio eſſer ſpinto
all’in sù a penetrare per li Pori.
Come vede adunque Signor
Ofredi, nel vuoto il contatto non cagiona la ſalita del Mer-
curio ſenza aria premente, ma bene cagiona la ſalita dell’-
acqua per li cannellini.
Horsù rimettiamo queſto negotio
ad altro tempo, e per hora diciamo, che la preſſione dell’aria
cagiona bene molti, e molti effetti, ma non già tutti quelli,
che gli ſono attribuiti.
Vno di queſti è quello, che regiſtra il
Sig.
Sinclaro _Lib._ 1 _Dial_. 6. _n_. 2. oue dice, che eſſendoli ſtato ri-
ferto, ch’eſſendo nel tubo predetto l’argento viuo equili-
brato alla natural’altezza (la quale ſecondo lui è 29.
diti del-
la ſua miſura) ſe ſi alzaſſe perpendicolarmente con preſtez-
za, e ſi ſeparaſſe dall’argento viuo contenuto nel vaſo, che
l’argento viuo ch’è nella fiſtola, ò tubo ſalirebbe con tanta
veemenza per il vacuo della canna, che romperebbe la
parte ſuperiore ſigillata, &
otturata alla lucerna, ò
hermeticamente;
volſe farne l’eſperienza, e che ritrouò, che
alzandoſi così con preſtezza, era vero che ſaliua vrtando
nella cima;
ma poi mai non occorſe, che ſpezzaſſe la canna;
e che alzandola pian piano, non ſaliua in conto alcuno.
_Ofred_. Fenomeno veramente conſiderabile: e che cauſa ne aſ-
ſegna egli?
_Matem_. Sig. Conte legga in gratia _il n._ 3. ch’egli chiama ſettione
di queſto Libro.
Conte. _La ſeruo._ Primi Phænomeni cauſam & rationem,

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index