Stelliola, Niccol� Antonio, De gli elementi mechanici, 1597

Table of figures

< >
[Figure 31]
[Figure 32]
[Figure 33]
[Figure 34]
[Figure 35]
[Figure 36]
[Figure 37]
[Figure 38]
[Figure 39]
[Figure 40]
[Figure 41]
[Figure 42]
[Figure 43]
[Figure 44]
[Figure 45]
[Figure 46]
[Figure 47]
[Figure 48]
[Figure 49]
[Figure 50]
[Figure 51]
[Figure 52]
[Figure 53]
[Figure 54]
[Figure 55]
< >
page |< < of 69 > >|
153[Figure 53]
e ſu l' aſſe B, eſſer la maggiore D B, e la minore B E: e ſia il contat
to della minore di vn'ordine, con la maggiore dell'altro, il ponto D:
e ſuppongaſi prima la poſſanza porſi nella circonferenza di A C.

Dico che'l momento della rota A D, è maggiore del momento di
A C, secondo la ragione della linea C A ad A D.
Si moſtra: per
cioche poſta in D una poſſanza di momento eguale alla poſſanza in C,
ſarà detta poſſanza in D, maggiore, che la poſſanza in C: ma il mo
mento della rota, oue è poſta la poſſanza, è uguale ad eſſa poſſan­
za: ſarà dunque il momento della rota A D maggiore che della rota
A C ſecondo la ragion de diametri: queſto in una congiogatione
& in più: per che il momento della circonferenza di A D è l'iſteſſo
che della circonferenza di B D, per lo contatto, che fa communi­
canza: ma il momento della circonferenza di B E, è di forza
maggiore che di B D ſecondo la ragione del diametro, B D a B E:
dunque fatta compoſitione de ragioni il momento della circonferen
za di B E, è maggiore del momento della circonferenza di C A ſe
condo la ragion compoſta di B D a B E, e di C A ad A D.
Il che
ſi hauea da moſtrare.
Dico che la uelocità è minore nella iſteſſa ragione: il che è mani­

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index