Cavalieri, Buonaventura, Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

Table of contents

< >
[11.] INTRODVTTIONE Alla materia da trattarſi, Nella quale ſi diſcorre d’onde habbi hauuto origine la dottrina delle Settioni Coniche.
[12.] Che coſa ſia Cono, e come ſi generi. Cap. I.
[13.] Eſſempio ſopra la prima Figura.
[14.] Corollario.
[15.] Che coſa ſi ano Settioni Coniche, e come nel Cono ſi produchino. Cap. II.
[16.] Di quante ſorti di Settioni Coniche per il ſudetto ſegamenio ſi poſſono nel Cono generare. Cap. III.
[17.] Che coſa ſiano le Settioni Opposte, e come ſi generino. Cap. IV.
[18.] Come dalle coſe dette ne ſudetto Capitolo potiamo con ageuolezza comprendere i fondamenti de gli Horologij Solari, Cap. V.
[19.] D’alcunitermini, che ſi adoprano intorno alle Settions Coniche. Cap. VI.
[20.] Eſſempio ſopra la quarta Figura.
[21.] D’vn principio cauato dalla Proſpettiua per le coſe ſuſſeguenti. Cap. VII.
[22.] Come ſi adatti questo principio anco alli Specchi, che non ſono piani. Cap. VIII.
[23.] Corollario.
[24.] Delle ammirabili proprietà delle Settioni Coniche, incomincian doſi dalla prima Parabola. Cap. IX.
[25.] Dimoſtratione.
[26.] Corollario.
[27.] Della ſeconda proprietà dalla Parabola. Cap. X.
[28.] Eſſempio.
[29.] Dimostratione.
[30.] Della terza proprietà della Parabola. Cap. XI.
[31.] Dimoſtratione.
[32.] Corollario.
[33.] Della quarta proprietà della Parabola. Cap. XII.
[34.] Dimostratìone.
[35.] Altra Dimoſtratione ſopra la decima Figura.
[36.] Quali, e quanti ſiano nell’Iperbola, Eliſſi, & Op-poste Settioni i punti, che ſi chiamano foshi di quelle. Cap. XiII.
[37.] Della prima proprietà dell’Iperbola. Cap. XIV.
[38.] Dimoſtratione ſopra la àuodecima figura.
[39.] Corollario.
[40.] Della ſeconda proprietà dell’Iperbola. Cap. X V.
< >
page |< < (38) of 288 > >|
5838Delle Settioni di detta Parabola per di fuori ſi partono dai
punti
dell’incidenza tutte parallele all’aſſe,
il
che ſi douea dimoſtrare.
DI quì ſi caua, che ſe prenderemo le parallele
all’aſſe
, A O, che ſono, V I, Y Z, per inci-
denti
, che le ſue rifleſſe ſaranno, I T, K F,
che
stando per dritto al foco, M, da quello ſi dilonga-
no
;
raccogliendo queſt’altra coſa, che è il conuer ſo del-
la
ſudetta proprietà, cioè, che i raggì paralleli all’aſſe
della
Parabola, che l’incontrano per di fuori, ſi riflet-
tono
dai punti dell’incidenza pur per di fuori, stan-
do
dette rifleſſe ſempre per dritto al foco dieſſa Para-
bola
, dal quale ſi vanno allontanando.
Della quarta proprietà della Parabola.
Cap
. XII.
SIa nella nona figura la Parabola,
A
C E, aſſe, A D, al quale ſiano
ordinatamence
a pplicate, C E,
B
F, che ſeghino l’aſſe ne i pun-
ti
, D, M, dunque queſt’al-
tra
proprietà, che mettiam o per quarta,

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index