Stelliola, Niccol� Antonio, De gli elementi mechanici, 1597

Table of figures

< >
[Figure 21]
[Figure 22]
[Figure 23]
[Figure 24]
[Figure 25]
[Figure 26]
[Figure 27]
[Figure 28]
[Figure 29]
[Figure 30]
[Figure 31]
[Figure 32]
[Figure 33]
[Figure 34]
[Figure 35]
[Figure 36]
[Figure 37]
[Figure 38]
[Figure 39]
[Figure 40]
[Figure 41]
[Figure 42]
[Figure 43]
[Figure 44]
[Figure 45]
[Figure 46]
[Figure 47]
[Figure 48]
[Figure 49]
[Figure 50]
< >
page |< < of 69 > >|
1
PROPOSITIONE.
VII.
Se'l centro del peſo attaccato ad eſſa leua ſia ſopra
della leua, inalzata la leua, la poſſanza ſoſtentarà minor
peſo.
26[Figure 26]
Dimoſtratione.
Sia la leua A B, a cui ſia attaccata vna grauezza, il cui centro ſia
C: & intendaſi detta leua in ſito dall'orizonte eleuato: dico che la po­
tenza B, ſoſtenta del peſo della grauezza minor portione, che nel ſito
orizontale.
ſi moſtra: tirinſi dal ponto C linee, l'vna perpendicolare
alla leua che ſia C D, & l'altra perpendicolare all'orizonte, che
ſia C E, che ſeghi la leua nel ponto E: è manifeſto che'l detto ponto
ſarà più diſcoſto dalla poſſanza, e più vicino al ponto del ſottoleua.
ſe
dunque per lo ponto C, ſi tiri la linea G C F, parallela all'orizonte, &
per li ponti B & A, le linee B F, A G, perpendicolari all'orizonte è mani
feſto, che l'iſteſſo effetto fa la poſſanza in F che ſe fuſſe in B, e lo ſoſtegno
in A l'iſteſſo che ſe fuſſe in C: percioche ciaſcun momento opera ſecon
da la ſua perpendicolare: perche dunque poſta la poſſanza in F, e lo ſo­

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index