Stelliola, Niccol� Antonio, De gli elementi mechanici, 1597

Table of figures

< >
[Figure 11]
[Figure 12]
[Figure 13]
[Figure 14]
[Figure 15]
[Figure 16]
[Figure 17]
[Figure 18]
[Figure 19]
[Figure 20]
[Figure 21]
[Figure 22]
[Figure 23]
[Figure 24]
[Figure 25]
[Figure 26]
[Figure 27]
[Figure 28]
[Figure 29]
[Figure 30]
[Figure 31]
[Figure 32]
[Figure 33]
[Figure 34]
[Figure 35]
[Figure 36]
[Figure 37]
[Figure 38]
[Figure 39]
[Figure 40]
< >
page |< < of 69 > >|
110[Figure 10]
eſtremi termini ſiano uguali. ſi moſtra: perche A C a C B ſi è poſta co­
me G ad H: dunque riuoltando H à G, è come B C à C A.
e per l'e­
quipondio, come la diſtanza B C a C A coſi la grauezza D ad E, &
come D ad E coſi ſi è pigliato F a G: dnnque F a G e come B C a C A,
e nell'iſteſſa ragione era H a G.
hanno dunque li due termini F et H l'i­
ſteſſa ragione al termine G.
e perciò li F & H ſono eguali tra di loro:
il che ſi hauea da moſtrare.
PROPOSITIONE
VIII.
Li momenti delle grauezze uguali, appeſe in diſtan­
ze ineguali, hanno fra di loro la proportione che le di­
ſtanze.
Dimoſtratione.
Sia la ſtatera A B, il ponto del ſoſtenimento C, le grauezze uguali D
& E.
de quali il D ſia appeſo in A, & l'c in F. dico che il momento
di D al momento di E, hà quella ragione che l'interuallo di A C all'­
interuallo di F C.
ſi moſtra, pigliato dall' altra parte del ſeſtem­
mento C, qual ſi uoglia ponto B: intendaſi in eſſa appeſe due grauezze,

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index